9°Rapporto UIL sulla Cassa Integrazione 2019
ORE AUTORIZZATE A SETTEMBRE 2019 – dati per macro area, regioni, province – confronto con settembre 2018
ORE AUTORIZZATE NEL PERIODO GENNAIO-SETTEMBRE 2019 – dati per macro area, regioni, province – confronto con stesso periodo 2018
STIMA UIL: POSTI DI LAVORO SALVAGUARDATI NEL PERIODO GENNAIO-SETTEMBRE 2019 – dati per macro area e regioni – confronto con stesso periodo del 2018
ORE AUTORIZZATE PER SETTORE PRODUTTIVO NEL PERIODO GENNAIO-SETTEMBRE 2019 – dati per macro area e regioni – confronto con stesso periodo del 2018
9°Rapporto UIL sulla Cassa Integrazione 2019
Situazione non rosea quella riferita alla cassa integrazione. Nei nove mesi dell’anno ha raggiunto circa 187 milioni di ore con un aumento, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, del 16,3% derivante da un massiccio utilizzo delle richieste di cassa integrazione straordinaria pari a 115,3 milioni di ore (+37,4% rispetto al 2018). Scendono, invece, le richieste di cassa integrazione ordinaria (-4%) e deroga (-66,3%).
Le ore di cassa integrazione aumentano in 13 Regioni con il picco più alto in Basilicata (+266,2%) ed in 44 Province dove l’incremento maggiore si registra ad Oristano (+666,3%). L’ammortizzatore sociale ha salvaguardato, nel periodo, mediamente 122 mila posti di lavoro. Tutto ciò riflette la perdurante situazione di sofferenza di molte aziende del nostro tessuto produttivo, molte delle quali hanno vertenzialità aperte da tempo che richiedono urgenti misure di intervento, per garantire sicurezza lavorativa alle tantissime lavoratrici e lavoratori interessati. Nonostante questo ammortizzatore sociale riesca a salvaguardare moltissimi posti di lavoro, c’è comunque l’esigenza di apportare correttivi migliorativi allo strumento che possano permetterne un miglior utilizzo in special modo in alcuni settori e aree produttivi particolarmente vulnerabili. Il 5 novembre incontreremo unitariamente la Ministra per il Lavoro e le Politiche Sociali e chiederemo di aprire un tavolo tecnico sugli ammortizzatori sociali.
Ivana Veronese – Segretaria Confederale UIL
Roma, ottobre 2019