1° Rapporto UIL sulla Cassa Integrazione 2014
Ore autorizzate Gennaio 2014: confronto Dicembre 2013-Gennaio 2014.
Ore autorizzate Gennaio 2014: confronto Gennaio 2013 su;Gennaio 2014.
Ore autorizzate per ramo di attività Gennaio 2014.
Stima Uil lavoratori in cassa integrazione Gennaio 2014: confronto Dic 2013-Gen 2014 e Gen 2013-Gen 2014.
1° RAPPORTO UIL SU CIG (GENNAIO 2014)
1° Rapporto UIL sulla cassa integrazione e sugli occupati
IN PROVINCIA DI LATINA Come di consueto, la UIL di Latina presenta il rapporto mensile sull’andamento della cassa integrazione e sugli occupati, sia a livello nazionale che provinciale, relativamente al mese di gennaio 2014. “Comincia un anno ancora caratterizzato dall’incertezza che potrebbe potenzialmente riprodurre le difficoltà del 2013, in quanto – commenta Luigi Garullo Segretario Generale UIL Latina – , non cogliamo ancora solidi segnali di positività.” “Per quanto riguarda il mese di gennaio 2014 – aggiunge Garullo – i dati elaborati nel 1° rapporto UIL 2014 sull’utilizzo della cassa integrazione relativamente alla provincia di Latina, evidenziano un calo del -18,5% , anche se la stima è parziale in quanto non abbiamo il dato di utilizzo delle ore di cassa integrazione ordinaria, in ogni caso – continua Garullo – le ore di cig autorizzate nel mese di gennaio 2014 sono state pari a 307.156 , contro le 377.214 (CIG straordinaria + CIG in deroga, senza la CIG ordinaria) del mese di dicembre 2013, con appunto una diminuizione del -18,5% rispetto alla stessa tipologia di CIG del mese precedente” “nello specifico – aggiunge ancora Garullo – diminuisce la CIG straordinaria portandosi a 106.087 ore autorizzate a gennaio 2014 contro le 207.440 ore utilizzate a dicembre 2013, mentre aumenta per il terzo mese consecutivo il numero di ore di CIG in deroga che passa dalle 169.774 ore del mese di dicembre 2013, alle 201.069 ore del mese di gennaio 2014.”“Anche il raffronto fra gennaio 2013 e gennaio 2014 fa registrare un calo di ore autorizzate pari al -40,3%, mentre i lavoratori potenzialmente posti in cassa integrazione nel mese di gennaio 2014, sono stati poco più di 1.800.” “Certamente – conclude Garullo – la diminuzione, congiunturale e tendenziale, delle ore di cassa integrazione richieste dalle aziende nel primo mese dell’anno, non è direttamente da leggere come un dato positivo, in quanto va letto al netto del fatto che molte aziende potrebbero aver esaurito la disponibilità di monte ore CIG , e comunque permane una crisi strutturale molto evidente, mentre si accentua sempre di più la crisi delle piccole e micro imprese, e ciò si evince dal continuo aumento delle richieste di CIG in deroga.”
Latina 21 febbraio 2014
Ufficio Stampa UIL Latina