11° rapporto UIL sulla cassa integrazione 2013
Ore autorizzate Novembre 2013: confronto Ottobre-Novembre 2013
Ore autorizzate Novembre 2013: confronto Novembre 2012 su Novembre 2013.
Stima Uil lavoratori in Cassa Integrazione Novembre 2013: dati nazionali e regionali.
Ore autorizzate per ramo di attività Novembre 2013
Stima Uil lavoratori in cassa integrazione Novembre 2013.
Cumulo delle ore autorizzate nel periodo Gennaio-Novembre 2013 (confronto con stesso periodo 2012)
11° RAPPORTO UIL SU CIG (NOVEMBRE 2013)
11° rapporto UIL 2013 sulla cassa integrazione e sugli occupati IN PROVINCIA DI LATINA Come di consueto, la UIL di Latina presenta il rapporto mensile 2013 sull’andamento della cassa integrazione e sugli occupati, sia a livello nazionale che provinciale, relativamente al mese di novembre 2013.“In tutto il Lazio, tranne Frosinone, registriamo un calo di utilizzo dello strumento di cassa integrazione, e anche il nostro territorio – commenta Luigi Garullo Segretario Generale UIL Latina – , coglie questa discesa che seppur in un contesto altalenante, per lo meno interrompe una catena di dati negativi che si sono succeduti negli ultimi mesi.” I dati elaborati nell’ 11° rapporto UIL 2013 sull’utilizzo della cassa integrazione relativamente alla provincia di Latina, evidenziano infatti un calo delle ore di cassa integrazione , nello specifico le ore di cig autorizzate nel mese di novembre 2013 sono state pari a 664.558 , facendo segnare una diminuizione del -46,60% rispetto al precedente mese di ottobre, in cui le ore utilizzate hanno raggiunto il picco massimo dell’anno con ben 1.245.139. “E’ un contesto di forte instabilità quello che registriamo – continua Garullo – che vede coinvolto il nostro territorio in un più generale trend di crisi diffusa in tutto il territorio nazionale, ma che comunque allenta un pochino la tensione, in quanto almeno si interrompe in questo scorcio d’anno, la sequenza di record di cassa integrazione che negli ultimi mesi aveva molto preoccupato.” “Nello specifico – continua Garullo – a novembre diminuisce la cassa integrazione ordinaria che fa segnare un -40% con 191.700 ore utilizzate, scende la cassa straordinaria che fa segnare un – 72,8% con 211.148 ore utilizzate, mentre aumenta soprattutto il ricorso alla cassa integrazione in deroga che con le 261.710 ore autorizzate, fa segnare un + 76,20% , questo significa aggiunge Garullo – che mentre tirano un sospiro di sollievo le grandi imprese, soffrono soprattutto le piccole e piccolissime, che sono proprio quelle che maggiormente usufruiscono di questo strumento.” “Se ci guardiamo indietro – aggiunge ancora Garullo – il raffronto con le ore di cig complessivamente utilizzate nel periodo gennaio-novembre 2012, rispetto a questo stesso periodo gennaio-novembre 2013, registriamo una sostanziale equivalenza del dato, infatti nel 2013 sono state utilizzate circa 6.459.954 ore, con una leggera flessione del -3,4% sul 2012.” “Inoltre – continua Garullo – la stima dei lavoratori potenzialmente posti in cassa integrazione per il mese di novembre 2013, è pari a poco meno di 4.000 unità , in flessione rispetto agli oltre 7.000 del mese precedente.” “ Una cosa è certa – conclude Garullo – in attesa di una ripresa dell’economia, che tutti speriamo si concretizzi nel corso del nuovo anno, sarà fondamentale che il governo rifinanzi adeguatamente uno strumento importantissimo come quello della cassa in deroga , che ha consentito la sopravvivenza di migliaia di piccole imprese ed un reddito minimo ad altrettanti lavoratori, e la Regione Lazio dedichi la giusta attenzione ai territori e soprattutto a rendere fruibile l’utilizzo della cassa in deroga , che oggi nel Lazio non risulta essere affatto scorrevole, scontando tempi lunghi e iter amministrativi pieni di insidie per aziende e lavoratori.” Latina 27 dicembre 2013 ufficio stampa UIL Latina